

Accessorio utilissimo e geniale che consente di evitare l’uso di imbuti e perdite di carburante nei travasi.
Chi va per mare avrà sperimentato sulla propria pelle che, al verificarsi della necessità riempire il serbatoio del tender, corrisponde solitamente uno stato del mare che tende a rendere impossibile il travaso della benzina dalla tanica al serbatoio interno del fuoribordo.
Per effettuare un rifornimento si posiziona la tanica ad un altezza maggiore di quella del serbatoio, poi sarà sufficiente infilare il capo del tubo con la valvola all’ interno della tanica mentre l’altro andrà posizionato all’ interno del serbatoio.
Per effetto della legge dei vasi comunicanti, agitando il tubo dal lato della valvola, esso si riempie di benzina che scorre verso il serbatoio.
Per una spesa di almeno 100€ - 200€ - 300€ - 400€ - 500€ - 800€ - 1000€ - 1500€ riceverai degli omaggi.
Scoprili qui >>
Accessorio utilissimo e geniale che consente di evitare l’uso di imbuti e perdite di carburante nei travasi.
Chi va per mare avrà sperimentato sulla propria pelle che, al verificarsi della necessità riempire il serbatoio del tender, corrisponde solitamente uno stato del mare che tende a rendere impossibile il travaso della benzina dalla tanica al serbatoio interno del fuoribordo.
Per effettuare un rifornimento si posiziona la tanica ad un altezza maggiore di quella del serbatoio, poi sarà sufficiente infilare il capo del tubo con la valvola all’ interno della tanica mentre l’altro andrà posizionato all’ interno del serbatoio.
Per effetto della legge dei vasi comunicanti, agitando il tubo dal lato della valvola, esso si riempie di benzina che scorre verso il serbatoio.