

La normativa per la nautica da diporto definisce la tipologia degli estintori che dobbiamo tenere obbligatoriamente a bordo, tenuto conto della distanza di navigazione dalla costa e del numero e potenza dei motori, stabilendone anche la capacità della bombola, la quantità e il relativo posizionamento. In pratica dunque, è sufficiente controllare che gli estintori che abbiamo a bordo o che andremo ad acquistare rispondano alle caratteristiche richeste nel nostro caso specifico.
In sostanza, nella totalità dei casi, relativamente al potere estinguente, per rispettare la normativa è sufficiente avere a bordo estintori Omologati con potenza di classe 34 BC poichè la scelta di estintori con capacità estinguenti inferiori non comportano nessun vantaggio nemmeno sotto il profilo economico.
Per una spesa di almeno 100€ - 200€ - 300€ - 400€ - 500€ - 800€ - 1000€ - 1500€ riceverai degli omaggi.
Scoprili qui >>
La normativa per la nautica da diporto definisce la tipologia degli estintori che dobbiamo tenere obbligatoriamente a bordo, tenuto conto della distanza di navigazione dalla costa e del numero e potenza dei motori, stabilendone anche la capacità della bombola, la quantità e il relativo posizionamento. In pratica dunque, è sufficiente controllare che gli estintori che abbiamo a bordo o che andremo ad acquistare rispondano alle caratteristiche richeste nel nostro caso specifico.
In sostanza, nella totalità dei casi, relativamente al potere estinguente, per rispettare la normativa è sufficiente avere a bordo estintori Omologati con potenza di classe 34 BC poichè la scelta di estintori con capacità estinguenti inferiori non comportano nessun vantaggio nemmeno sotto il profilo economico.