

Velocità di caricamento impressionante, ritorno istantaneo con oscillazioni ridottissime, le quale azzerano le parrucche e le rotture anche con fili sottilissimi. Una canna che spingi e va, e lo fa con progressione pur essendo veloce da subito, un range di utilizzo da 75 a 175 gr. Supera il concetto di fascia, di piombo ideale, di canna da mare mosso o calmo.
Montata con anelli Fuji Fazlite e placca a vite. Innesti con sistema Rewtaper (patented).
La cima dell’Aspide la rende letale come il serpente omonimo: "one bite and you're dead".
La nuova 3 pezzi della Italcanna Aspide si colloca al vertice della categoria, esistono in commercio altre canne dure, ma la Aspide aumenta ancora più della Vitium il concetto "Dura dall'Anima sensibile" nonostante la leva potente, accompagnando l'esca nella fase iniziale.
La richiesta era di poter avere una canna di elevata potenza in grado di tenere una leva lunga durante il caricamento per ottenere elevata velocità di fuga, senza tuttavia irrigidire la punta, anzi, portandola sottile all'inverosimile in modo che durante il lancio si azzerasse completamente, ma tornasse poi in piena efficienza e sensibilità in pesca. Tutto questo senza rompersi, usando "il miglior materiale per eccellenza", un diametro ridotto, massima leggerezza possibile e soprattutto cosa più difficile: raccordare il tutto in modo da non avere un'azione spezzata.
E' quindi basata su un concetto innovativo, mai tentato prima d'ora, un nuovo modo di pensare alla canna da pesca diverso da tutte le nostre e tutte le altre canne sul mercato.
Velocità di caricamento impressionante, ritorno istantaneo con oscillazioni ridottissime, le quale azzerano le parrucche e le rotture anche con fili sottilissimi. Una canna che spingi e va, e lo fa con progressione pur essendo veloce da subito, un range di utilizzo da 75 a 175 gr. Supera il concetto di fascia, di piombo ideale, di canna da mare mosso o calmo.
Montata con anelli Fuji Fazlite e placca a vite. Innesti con sistema Rewtaper (patented).
La cima dell’Aspide la rende letale come il serpente omonimo: "one bite and you're dead".